Guida all'acquisto di un materasso con detrazione
Acquisto di un materasso con detrazione? Ecco come fare e quale scegliere
Finalmente hai deciso di dire addio al tuo vecchio materasso? Il riposo notturno è di fondamentale importanza per il benessere generale e, oltretutto, non serve neanche spendere una fortuna per migliorarlo: online ci sono tantissime offerte e, inoltre, puoi approfittare della detrazione per l’acquisto del materasso: scopri come in questa semplicissima guida!
3 step per ottenere la detrazione
In primis devi sapere che attualmente è possibile far rientrare il materasso nella detrazione relativa alle spese mediche del 19%, solo se acquisti un vero materasso ortopedico. Tranquillo, non è complicato, dovrai semplicemente seguire queste indicazioni:
1. Scegli un materasso ortopedico.Deve riportare la dicitura “Dispositivo Medico di Classe 1” in base alla classificazione disposta dal Ministero della Salute, il che significa che: il materasso rispetta gli standard stabiliti ed è sottoposti a diversi controlli, che ne certificano la qualità in tutte le fasi di produzione. Tutto questo serve a accertane la validità terapeutica, ovvero la reale efficacia del materasso come strumento di prevenzione di lesioni anti decubito, e nel trattamento di stati dolorosi alla cervicale e alla schiena, causati da una cattiva postura.
2. Paga con carta di credito, bonifico o con qualsiasi metodo di pagamento (basta rilasciare in fase di checkout, ad esempio dal sito se l’acquisto è online, il codice fiscale per poter emettere la fattura, che va presentata nella dichiarazione dei redditi).
3. Presenta al momento della Dichiarazione dei Redditi la ricevuta fiscale del soggetto che ha sostenuto la spesa e la descrizione del dispositivo medico, ma anche la relativa marcatura CE del dispositivo stesso (es. confezione, scheda del prodotto, attestazione del produttore o indicazione in fattura/scontrino da parte del venditore): attento, perché la semplice dicitura “dispositivo medico” nel documento fiscale non basta per ottenere la detrazione sull’acquisto del materasso.
Quale materasso ortopedico scegliere?
Ottenere la detrazione per l’acquisto del materasso non è affatto complicato, ma sicuramente ti potrebbe portare via un po’ più di tempo la ricerca del modello giusto: a molle o memory, quale scegliere?
Se non hai le idee chiare a tal proposito, quello che devi fare è riflettere sulle tue abitudini e preferenze:
- Se sei abituato a dormire su un materasso rigido, potresti trovarti meglio con un modello memory di qualità, che garantisce elevati livelli di comfort.
- Se tra le posizioni per dormire preferisci quella su un fianco, meglio un materasso a molle, che è più flessibile, mentre se riposi alla supina, è più indicato il memory per sostenere la colonna.
- Se soffri il caldo non rinunciare allo strato di memory gel a contatto diretto con il corpo.
Dove fare l’acquisto di un materasso con detrazione?
Noi di Veradea ti proponiamo due modelli detraibili e di altissima qualità, non solo sulla carta:
- Il materasso Ibrido caratterizzato da un sistema a 700 molle insacchettate e indipendenti (che accompagnano i movimenti del corpo e creano ben 28 zone differenziate) e uno strato di memory gel a contatto con il corpo per donare freschezza e relax.
- Il materasso memory composto da diversi strati: quello centrale in Foam 3D di 20 cm (che garantisce il corretto allineamento della colonna vertebrale e dona un effetto massaggiante) uno strato di memory gel.
Tutti e due i modelli sono ovviamente certificati come “Dispositivo Medico di Classe 1”, quindi potrai chiedere la detrazione per l’acquisto del materasso.
Scopri di più sul nostro sito e contatta i consulenti esperti!